Home » E-commerce » Trovare la Nicchia Perfetta

Trovare la Nicchia

Analisi della concorrenza per gli imprenditori del Commercio Elettronico.

Trovare la giusta nicchia di mercato quando si avvia un’attività di e-commerce, è fondamentale. Sarà la base su cui costruire la vostra attività e su cui poggerà tutto il resto del progetto. Se scegliete la nicchia sbagliata, partirete svantaggiati rispetto alla concorrenza e avrete un impatto negativo a lungo termine sulla vostra attività. La nicchia giusta vi darà un vantaggio sulla concorrenza e vi aiuterà a distinguervi dalla massa. In questo post vi guideremo attraverso un processo di identificazione e valutazione delle nicchie per scegliere la migliore per la vostra attività di e-commerce. Iniziamo!

Che cos’è una nicchia?

Una nicchia è un’area specializzata di un mercato, di un prodotto o di un servizio. Può trattarsi di un luogo specifico, di un gruppo di clienti target o di un tipo di prodotto. Quando si sceglie una nicchia, è importante definire i parametri di ciò che costituisce una buona nicchia. Ad esempio, si potrebbe scegliere una nicchia che sta crescendo in popolarità, oppure trovare una nicchia con una bassa concorrenza. Il modo migliore per farlo è considerare i vostri punti di forza, le vostre debolezze e le vostre competenze. Iniziate a stilare un elenco dei diversi tipi di prodotti che potreste vendere e valutate ciascuno di essi come possibile nicchia.

Capire le basi del vostro business di E-Commerce

Perché dovete trovare la nicchia migliore per la vostra attività di E-Commerce? Tutto ruota attorno alle tre basi fondamentali di un’attività di e-commerce: prodotto, marketing e vendite.
Prodotto – Il prodotto stesso deve essere richiesto e fornire valore ai vostri clienti. Inoltre, deve essere qualcosa che siete in grado di produrre.
Marketing – Dovete anche essere in grado di commercializzare e vendere i vostri prodotti. Se non riuscite a far conoscere la vostra attività, nessuno comprerà ciò che vendete.
Vendite – Infine, dovete essere in grado di concludere gli affari. Se non siete in grado di convertire il traffico in vendite, non importa quanto siano ottimi i prodotti o il marketing. Se riuscite a trovare una nicchia che risponda a tutte e tre queste caratteristiche, siete sulla buona strada per costruire un’attività di E-Commerce di successo.

Come trovare la migliore nicchia per la vostra attività di E-Commerce

Trovare la nicchia migliore per la vostra attività di E-Commerce può essere un processo impegnativo. Ci sono molti fattori da considerare ed è preferibile non commettere errori. Questo può essere particolarmente impegnativo per i principianti, che potrebbero non avere molta esperienza su cui contare. Il modo migliore per trovare la nicchia per la vostra attività, è seguire il processo descritto di seguito. Vi aiuterà a individuare la nicchia migliore per la vostra attività di e-commerce e a ottenere il massimo dal vostro progetto di business.

Restringere le opzioni con un’analisi della concorrenza

Uno dei primi passi per trovare la nicchia migliore per il vostro progetto di e-commerce è condurre un’analisi della concorrenza. L’analisi della concorrenza è un’analisi approfondita delle vostre nicchie potenziali, per vedere come si presenta il panorama. Vi permetterà di identificare la vostra concorrenza e di capire dove vi collocate nel mercato. Ci sono diversi aspetti da considerare quando si completa un’analisi della concorrenza. È importante concentrarsi in particolare sulla propria nicchia. Dovete esaminare il prodotto o il servizio che volete vendere e scoprire chi sono i vostri concorrenti in quella nicchia. Pensate a come potete differenziarvi dalla concorrenza. Dovete anche cercare di identificare le potenziali minacce.

Step 1

In primo luogo, è bene fare un brainstorming con i vostri collaboratori se state lavorando in un vostro progetto, oppure con i responsabili del cliente o con i dirigenti dell’azienda. Sono le persone più adatte a conoscere i prodotti da vendere, la redditività di ciascun articolo, la capacità di rifornimento e altre informazioni pertinenti relative all’acquisto di merci. Il piano di marketing online che svilupperete dovrà riflettere le politiche aziendali.

Step 2

Il secondo step è quello di selezionare strumenti utili per riconoscere i competitors e dovrebbe essere quello di utilizzare i motori di ricerca. Questa è probabilmente l’opzione migliore, in quanto i motori di ricerca possono fornire una grande quantità di informazioni utili al pubblico; si pensi al Google Keyword Planner, che può essere utilizzato per scoprire le parole chiave utilizzate e il loro livello di concorrenza.

Step 3

Una volta individuate e selezionate le parole principali, potete procedere all’inserimento delle parole chiave scelte, su Google Keyword Planner e controllare quali volumi di ricerca vi restituisce lo strumento. Utilizzate anche Google Suggest, disponibile nella ricerca Google, che vi mostrerà le parole chiave aggiornate e le query di ricerca correlate a quelle da voi ricercate.

Trovare La Nicchia
Ricerca Google
Trovare La Nicchia

Step 4

Una volta stabilito l’ordine di importanza delle parole chiave, iniziate con quelle che hanno la priorità maggiore inserendole singolarmente in Google. Dedicate un po’ di tempo ai siti web che compaiono nella prima pagina, perché alcuni di essi potrebbero finire per essere vostri concorrenti. Non è consigliabile esaminare le pagine successive alla prima, ma è meglio eseguire lo stesso processo per altre parole chiave, perché quanto più esaustiva è l’analisi, tanto più preciso sarà il riscontro sui vostri reali concorrenti. In generale, l’ideale è valutare almeno 30-40 parole chiave.

Step 5

A questo punto è importante iniziare a raccogliere i dati analizzati. Potete creare un semplice foglio di calcolo per il monitoraggio del dominio, delle pagine indicizzate e di alcune metriche in particolare. È indispensabile utilizzare degli strumenti di analisi e tool professionali, che vi permetteranno di perfezionare il lavoro, come ad esempio SEOZoom o SemRush. È necessario analizzare le keyword più importanti e il profilo backlink dei vostri competitor, creare una tabella dividendo i backlink per provenienza, qualità e difficoltà di ottenimento e analizzare come un sito concorrente si posizioni su keyword di vostro interesse.

Generalmente è meglio non eccedere nel numero dei competitor da monitorare.

Per esempio, da un punto di vista di content, potreste andare a vedere la strategia utilizzata da un concorrente che si posiziona meglio di voi, ovvero che tipo di contenuto inserisce all’interno della sua pagina.

Concludo dicendo che un’attività del genere è fondamentale, e non soltanto perché permette di migliorare la strategia di web marketing del propio sito E-Commerce: analizzando il lavoro dei concorrenti e replicandone parte delle attività, renderete meno efficaci le loro azioni.

In conclusione

Il processo di ricerca della nicchia perfetta per la vostra attività di e-commerce può sembrare impegnativo. Le possibilità di perfezionamento sono molte, motivo per il quale questo articolo sarà aggiornato periodicamente. Tuttavia, con il giusto processo, potete trovare la nicchia perfetta per il vostro Business Online e ottenere il massimo dalla vostra attività. Il modo migliore per farlo è seguire i passi descritti sopra. Ciò vi guiderà attraverso il processo di ricerca della nicchia migliore per la vostra attività di e-commerce offrendovi le migliori possibilità di successo.

Ultimo Aggiornamento 22 Settembre 2023 da Fabio Diotallevi

Published On: Aprile 1st, 2023 / Categories: Business, E-commerce /

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla Newsletter del nostro Blog per restare aggiornato

Ultimo Aggiornamento 22 Settembre 2023 da Fabio Diotallevi